BI & Advanced Analytics
Osservare fenomeni complessi con una vista completa e di dettaglio
BI & Advanced Analytics
Osservare fenomeni complessi con una vista completa e di dettaglio.

La conoscenza di oggi per rispondere alle sfide del futuro
Omicron Consulting vanta team di specialisti esperti nelle più avanguardistiche tecniche di Data Science (Machine Learning, AI, Analisi Statistiche) ed è in grado di governare numerosi strumenti e linguaggi sia proprietari quali Qlik, SAP, SAS e Microsoft che del mondo Open Source (Phyton, R..)
I Big Data, i sistemi di analitica avanzata e l’Intelligenza Artificiale aprono le porte a nuovi scenari di conoscenza in mercati le cui dinamiche evolvono ad un ritmo esponenziale. Un’attenzione profonda alle nuove tecnologie di raccolta e di analisi dei dati e una chiara prospettiva di dove il business genera le migliori opportunità permetterà di catturare nuovo valore nel presente indipendentemente dalla velocità con cui il mondo si trasforma e di emergere come leader.
Con un approccio guidato dai dati, le aziende saranno in grado di semplificare il processo decisionale adattandosi con agilità alle evoluzioni di mercato.
Isolare i segnali dai rumori di sottofondo
In un mondo sempre più interconnesso, in cui una miriade di sistemi e dispositivi dialogano senza soluzione di continuità, le aziende rischiano di essere travolte dal volume e dalla complessità dei dati. Essere in grado di ordinarli, classificarli ed interpretarli diventa essenziale per comprendere quali di questi risultino di valore per l’organizzazione.
I team di analisti esperti di Omicron Consulting, ispirandosi a metodologie all’avanguardia e utilizzando le moderne tecniche di Data Science, coadiuva le aziende nell’implementazione dei migliori strumenti di analitica avanzata per mettere in moto virtuosi processi guidati dai dati.
Con una vista cristallina sulle tecnologie di analisi, le aziende raggiungeranno nuovi livelli di efficienza trasformando le informazioni in conoscenza.


Due facce diverse della stessa medaglia
Gli strumenti di Business Intelligence (BI) esaminano i dati storici aziendali per aiutare il management ad osservare un fenomeno con una vista completa e di dettaglio su ogni sua caratteristica.
Da questa analisi le aziende raccolgono preziosi insight visualizzabili attraverso cruscotti intuitivi e di semplice utilizzo.
Le soluzioni di Analitica Avanzata (AA) esaminano sia i dati storici aziendali che i dati esterni all’azienda, strutturati e non strutturati, concentrandosi sulla previsione di eventi e comportamenti futuri, disegnando scenari what-if per anticipare i cambiamenti e comprendere gli effetti a breve e lungo termine delle strategie aziendali.
CASO STUDIO: USING ANALYTICS FOR TRAIN PREDICTIVE MAINTENANCE
Invia il file a questo indirizzo:
CASO STUDIO: ADVANCED ANALYTICS IN MARKET FORECAST & SEGMENTATION
Invia il file a questo indirizzo:
CASO STUDIO: OPTIMIZING HYDROCONTROL WITH AI
Invia il file a questo indirizzo:
Un ritorno alle origini, con una vista cristallina sul presente
“Siccome, povero com’era, gli rinfacciavano l’inutilità della filosofia, avendo previsto in base a calcoli astronomici un’abbondante raccolta di olive, ancora in pieno inverno, pur disponendo di poco denaro, si accaparrò tutti i frantoi di Mileto e di Chio per una cifra irrisoria, dal momento che non ve n’era alcuna richiesta; quando giunse il tempo della raccolta, cercando in tanti urgentemente tutti i frantoi disponibili, egli li affittò al prezzo che volle imporre, raccogliendo così molte ricchezze e dimostrando che per i filosofi è molto facile arricchirsi, ma tuttavia non si preoccupano di questo.“ Aristotele
Sono trascorsi oltre 2600 anni dall’esperienza di Talete, e mai come oggi risulta fondamentale alzare le antenne sui macro-fenomeni e micro-fenomeni più rilevanti riguardanti il proprio settore. Adottare una strategia data driven consente alle aziende di interpretare gli eventi interni ed esterni con la lente di ingrandimento e di adattare la propria strategia di business alle nuove richieste di mercato prima di chiunque altro.


Talete: introduzione all’Advanced Analytics in azienda
Ispirandoci alla storia di Talete abbiamo predisposto un team di esperti che, adottando le più evolute tecniche di Data Science, vi guiderà nel percorso di trasformazione dei dati in conoscenza e valore.
Il workshop prevede due giornate di training on the job nelle quali il nostro team introdurrà il tema dell’Advanced Analytics aiutandovi a definire gli obiettivi e a comprendere i risultati che è possibile ottenere con una strategia data driven ben definita.
Un approccio che vede nei dati la linfa vitale del business consentirà alla vostra azienda di creare un modello di business più incentrato sulle reali esigenze dei clienti e di allineare l’offerta di prodotti e servizi ai nuovi fenomeni di mercato.
SCOPRI DI PIÙ SUL PROGETTO TALETE
Invia il file a questo indirizzo: