Software & Test Factory
Gestire tutto il ciclo di vita del software per tenere il passo del cambiamento
Software & Test Factory
Gestire tutto il ciclo di vita del software per tenere il passo del cambiamento

Una spinta verso l’innovazione
In un contesto globale che evolve velocemente, sviluppare, testare, distribuire e manutenere rapidamente soluzioni digitali innovative è una sfida estremamente complessa.
La flessibilità e la velocità di time to market che l’impresa moderna si aspetta dal proprio reparto IT incontrano spesso barriere dovute alla mancanza di uno staff interno in grado di governare sistemi sempre più sofisticati e all’avanguardia.
Tenere il passo delle evoluzioni tecnologiche sfruttando le enormi potenzialità offerte dal digitale dà alle aziende un impulso decisivo per conquistare nuovi traguardi di efficienza ed innovazione.
Generare il massimo impatto con il minimo attrito
L’ampia diffusione dei dispositivi hardware di ultima generazione e l’espansione dei fenomeni digitali incidono profondamente sulle aspettative degli utenti, aspettative che oggi sono destinate a raggiungere la massima sommità.
Quando un’azienda immette sul mercato un nuovo applicativo deve accertarsi che ogni ingranaggio del sistema funzioni correttamente per generare il massimo impatto sul business con il minimo attrito.
All’aumentare della complessità e della dimensione del sistema, aumentano infatti i rischi di errori ed anomalie che potrebbero causare grandi grattacapi in fase di rilascio del software. Avvalersi di un partner con competenze di sviluppo software di altissimo livello aiuta l’organizzazione a liberare risorse interne per attività a maggiore valore aggiunto e a mantenere il focus sul core business.


Software Factory
Software First, con una visione a 360°
Omicron Consulting dispone di una struttura di produzione software in grado di disegnare, sviluppare, testare e manutenere soluzioni custom, di integrare prodotti in architetture complesse e gestire tutto il ciclo di vita del software in una moderna logica end to end.
La delivery viene coordinata con attenzione e flessibilità al fine di ottimizzare i processi e la gestione delle risorse, garantendo elevati standard qualitativi sia nelle commesse chiavi in mano che in modalità a consuntivo.
I risultati conseguibili in termini di riduzione della catena di sviluppo del software e di accelerazione del time to market consentono di raggiungere nuovi traguardi di efficienza, grazie alla staffatura di competenze ed FTE assegnati in base alle esigenze specifiche e ad un modello rodato e performante.
Servizi offerti:
Tecnologie:
UX/UI
Consegnare esperienze Utente straordinarie
I nuovi consumatori esperti e pronti al digitale tendono a prediligere i siti web e le applicazioni funzionali e non le abbandonano. L’esperienza positiva che un’ottima interfaccia grafica è in grado di consegnare agli utenti si traduce in un maggior traffico e in un tempo di permanenza sulle piattaforme proprietarie più elevato.
Omicron Consulting vanta una profonda competenza negli ambiti User Interface Design e User Experience e aiuta le aziende a progettare piattaforme semplici, funzionali ed intuitive per aumentare il numero di conversioni e generare nuove opportunità di business.

CASO STUDIO: BUILDING A FUTURE PROOF BUSINESS IT INFRASTRUCTURE
Invia il file a questo indirizzo:

Test Factory
Rendere i sistemi agili e resilienti
Grazie all’esperienza di Omicron nella gestione dell’intero ciclo di vita del software, le fasi di test vengono governate da appositi team in grado di certificare la qualità del prodotto.
Operando in sinergia con i team di sviluppo già dalle fasi di progettazione, il software viene disegnato con una maggiore attenzione ai requisiti funzionali e alla riusabilità del codice.Il management di progetto è inoltre supportato da un team parallelo a quello di sviluppo e può quindi focalizzarsi sulle verifiche degli stati avanzamento e sulle interazioni con il business.
Il modello permette di identificare e risolvere le anomalie già dalle prime fasi progettuali, evitando bug in produzione e permettendo di intervenire rapidamente in caso di ulteriori implementazioni e reverse engineering.Accertare che il sistema funzioni correttamente consente all’azienda di ridurre l’impatto generato dai costi imprevisti e di aumentare la resilienza nel tempo dei propri applicativi software.
Come lavoriamo
ORIENTATI AI RISULTATI
Analisi sui processi di business e relativi studi di fattibilità. Analisi e sviluppo dei principali applicativi ed architetture cliente. Consulenza post-progettuale finalizzata a mantenere i risultati raggiunti e a promuovere nuove iniziative di business.